L’amicizia ieri, oggi e domani ovvero l’amicizia nelle diverse fasi della vita. Cambia nei modi in cui si esprime, nelle motivazioni apparenti, ma la sua funzione rimane sostanzialmente la stessa…

L’amicizia ieri, oggi e domani ovvero l’amicizia nelle diverse fasi della vita. Cambia nei modi in cui si esprime, nelle motivazioni apparenti, ma la sua funzione rimane sostanzialmente la stessa…
Lo Psichiatra ha un percorso differente dallo Psicologo: è laureato in Medicina, ed ha una specializzazione in Psichiatria con una formazione di base prevalentemente “medico- farmacologica” Si interessa delle alterazioni affettive…
Lo Psicologo-psicoterapeuta è uno Psicologo abilitato ad esercitare la psicoterapia dopo aver acquisito un’ulteriore formazione specialistica. La specializzazione in psicoterapia dura almeno 4 anni (che, con i 5 anni di…
Per diventare uno psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico non è sufficiente frequentare l’Università o una Scuola di Specializzazione.
W.R. Bion sottolineava la differenza tra “proclamare di essere” e “diventare” precisando che il processo del diventare è continuo.
Se noi crediamo che stiamo sempre “diventando” un professionista, noi sappiamo anche che abbiamo bisogno di esaminare noi stessi e il nostro lavoro continuamente.
Gli strumenti che lo psicoterapeuta psicoanalitico ha a disposizione per procedere ad una sorta di “manutenzione” della propria mente sono vari (Maurizio Collovà):
analisi personale, lettura, supervisione, lavoro con i bambini e scrittura.