Come le emozioni condizionano i ricordi, le relazioni e la costruzione della personalità Ognuno di noi può aver fatto l’esperienza di ricordare un avvenimento insieme ad un amico o ad…

Come le emozioni condizionano i ricordi, le relazioni e la costruzione della personalità Ognuno di noi può aver fatto l’esperienza di ricordare un avvenimento insieme ad un amico o ad…
Tempo, gradualità, pazienza, comprensione, tolleranza, diplomazia, empatia. Questo può essere un piccolo, e parziale, elenco degli ingredienti necessari ai genitori che si separano per aiutare i figli. In realtà temo…
Separazione dei genitori ed età dei figli. La reazione dei bambini alla separazione dei genitori dipende da diversi fattori. È importante sottolineare che ogni fase di crescita prevede lo sviluppo…
Autore: Benjamin H. Ogden Editore: CIS Editore Anno: 2015 Un tratto tutto particolare di Earl, come la sua impronta digitale, fu il suo indistinguibile desiderio avvertito da dodicenne o tredicenne o anche prima,…
Per diventare uno psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico non è sufficiente frequentare l’Università o una Scuola di Specializzazione.
W.R. Bion sottolineava la differenza tra “proclamare di essere” e “diventare” precisando che il processo del diventare è continuo.
Se noi crediamo che stiamo sempre “diventando” un professionista, noi sappiamo anche che abbiamo bisogno di esaminare noi stessi e il nostro lavoro continuamente.
Gli strumenti che lo psicoterapeuta psicoanalitico ha a disposizione per procedere ad una sorta di “manutenzione” della propria mente sono vari (Maurizio Collovà):
analisi personale, lettura, supervisione, lavoro con i bambini e scrittura.