Sceneggiatura: Andrew Haigh, David Constantine Regia: Andrew Haigh Cast: Charlotte Rampling, Tom Courtenay, Geraldine James, David Sibley Anno: 2015 Kate e Geoff sono una coppia che sta per festeggiare i 45 anni di matrimonio.…
Autore: Antonino Ferro Editore: Raffaello Cortina Editore Anno: 2017 Il difficile non è raggiungere qualcosa, è liberarsi dalla condizione in cui si è. Marguerite Duras (L’amante) In questo libro, fresco di stampa, troviamo…
Sign Up
IL MESTIERE DELLO PSICOTERAPEUTA
Per diventare uno psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico non è sufficiente frequentare l’Università o una Scuola di Specializzazione.
W.R. Bion sottolineava la differenza tra “proclamare di essere” e “diventare” precisando che il processo del diventare è continuo.
Se noi crediamo che stiamo sempre “diventando” un professionista, noi sappiamo anche che abbiamo bisogno di esaminare noi stessi e il nostro lavoro continuamente.
Gli strumenti che lo psicoterapeuta psicoanalitico ha a disposizione per procedere ad una sorta di “manutenzione” della propria mente sono vari (Maurizio Collovà):
analisi personale, lettura, supervisione, lavoro con i bambini e scrittura.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok